“La manifestazione celebra i 30 anni di Alleanza Nazionale avendo quale punto di riferimento il 1994.…
Direttore
Sabato 17 febbraio presso la splendida location della Fondazione Circolo Artistico Politecnico di piazza Trieste e Trento. "La manifestazione celebra i 30 anni di Alleanza Nazionale avendo quale punto di riferimento il 1994. Fiuggi è la fase conclusiva del percorso iniziato appunto un anno prima con l'articolo di Francesco Storace all'epoca portavoce di Fini) sul Secolo d'Italia. È lungo tutto il 1994 che si è sviluppato il dibattito tra favorevoli e contrari. Quello che era MSI-AN, divenne con Fiuggi solo Alleanza Nazionale. A Fiuggi si sancì la scissione, l'abbandono di Rauti. Fiuggi per certi versi è stata il momento della lacerazione e del dolore. Necessario, perché nessun parto è indolore. Ma Alleanza Nazionale è stata una grande intuizione di Tatarella. È morta perché non c'era più Tatarella." Interverranno Mario Landolfi, Giuseppe Scopelliti e Pasquale Viespoli, che rappresentano alcune delle testimonianze di più alto valore che quella esperienza ha potuto mettere in campo.
Il centro sinistra delegittima i propri assessori Il Consigliere e Coordinatore della VIII Municipalità per Forza Italia Vincenzo Polverino: “Firmassero le dimissioni”
Nell’VIII municipalità di Napoli assistiamo oramai ad un teatro comico. Dal nulla gli assessori della maggioranza…
Frattamaggiore: Scoppia lo scandalo “Carpe Diem” “Cooperativa fantasma” emette fatture per servizi mai espletati. Fuggi fuggi degli addetti ai lavori. Un omertoso silenzio cala sulle stanze della politica e della stampa asservita.
Lo sfruttamento delle categorie protette sembra oramai essere diventato nel Bel Paese il nuovo sistema per…
Frattamaggiore: Arte, Storia, Cultura e Musica in 50 diapositive Fino al 6 gennaio al Centro Anziani di Via Lupoli la Mostra fotografica di MAS e Pro Loco
E’ stato inaugurato venerdì 29 dicembre il tour itinerante della mostra fotografica “Frattamaggiore e Ambiente” promossa…
Frattamaggiore: Nasce Gs Ciclistico in Onore di Giuseppe Mauso ciclista professionista anni 60
Noi coltiviamo l’orto della passione e raccogliamo il suo frutto che si chiama emozione. Con questo…
A Napoli scoppia il caso “Consulenze”. Il Comunicato Stampa di Luigi Grimaldi
A Napoli scoppia il caso “Consulenze” Il sindaco Manfredi e altri dodici “Prof” finiscono nel mirino…
Frattamaggiore: Degrado e abbandono in stazione in attesa della tragedia
Degrado, sporcizia, erbacce, carcasse di animali in avanzato stato di decomposizione, c’è un po’ di tutto…
Arte presepiale frattese. L’ incontro con Pasquale Crispino
Il presepe, ci rammenta Pasquale Crispino, nasce nel 1223 con San Francesco. Questa usanza, all’inizio prevalentemente…